Tab Article
Il libro analizza questioni di etica applicata lette attraverso un'antropologia normativa che ha il proprio fondamento nella dottrina dell'analogia. L'idea centrale è che, così come l'essere si dice in molti modi, allo stesso modo l'uomo, che è poi colui che dice l'essere, si dice in altrettanti modi. Nel dire "l'uomo è", non c'è predicato che possa colmare adeguatamente quanto preannunciato dal verbo. Questa forma di trascendenza, intravista dall'analogia dell'essere, viene messa a tema nei diversi ambiti di filosofia morale applicati all'attuale contesto tecno-scientifico. Normalmente appannaggio dei pochi esperti di filosofia antica e medievale, la dottrina dell'analogia viene qui dispiegata nel suo potenziale esplicativo in rapporto a temi come la percezione, la conoscenza, la fisiognomica, la libertà, il digitale, il Transumanesimo, l'intelligenza artificiale, l'eterno ritorno e la morte. Lungi dall'essere un'idea antiquata, l'analogia viene presentata come il tratto specifico del pensiero umano che non subisce l'obsolescenza dei tempi digitali, anzi ne determina il corso.